top of page
Screenshot 2025-10-22 104625.png

Festa di San Martino

Casalecchio di Reno 

7-16 Novembre 2025  
Casalecchio di Reno
Piazza del Popolo 

 

VENERDI 7 NOVEMBRE

Ore 10: 00 in Via Pascoli, via XX Settembre e Piazza del Popolo, Piazza del Caduto e Piazzetta Marco Biagi 

Mercato degli hobbisti, degli artisti e degli alimentari

Ore 15:00 – 19:00 Parcheggio cavalcavia

LUNA PARK

Ore 15:00

Apertura degli stands: caldarroste, stand del volontariato e Info Point Casalecchio Insieme

Ore 16:30 in Piazza del Popolo

Inaugurazione della festa

Ore 17:00

Accensione della Luminarie natalizie

Ore 17:00 Partenza da Piazza del Popolo - arrivo alle Chiesa di San Martino 

Rievocazione dell’antica tradizione nordica della sfilata di San Martino.

Ore 18:00 Casa della Conoscenza, Piazza  delle Culture 

Incontro sul tema della prevenzione e gestione del sovraindebitamento.

Ore 19:00

Apertura ristorante

Ore 21:00 Teatro Laura Betti

Il pianista sul reno: Andrea Vanzo in concerto

 

SABATO 8 NOVEMBRE

Ore 10: 00 in Via Pascoli, via XX Settembre e Piazza del Popolo, Piazza del Caduto e Piazzetta Marco Biagi 

Mercato degli hobbisti, degli artisti e degli alimentari

Ore 10:00 – 19:00 Parcheggio cavalcavia

LUNA PARK

Ore 10:00

Apertura degli stands: caldarroste, stand del volontariato e Info Point Casalecchio Insieme

Ore 9:30 in Piazza del Popolo, davanti al teatro 

Itinerari turistici del Sole a Scuola. Visita guidata a Villa Griffone

Ore 10:00 Parco Faianello – entrata parco da via Cimabue

Festa degli alberi per i nuovi nati del 2024

Ore 12:00

Apertura ristorante

San Martino alla Chiusa

A cura di Casalecchio insieme in collaborazione con Canali di Reno con la partecipazione dell’ITCS Gaetano Salvemini Casalecchio di reno

Ore 15:30

Visita guidata gratuita alla chiusa di Casalecchio

Dalle 15:00 alle 19:00

Festeggiamenti di San Martino: in un’intima atmosfera tra candele e riflessi dell’acqua di potranno assaporare gli antichi sapori di una volta il tutto accompagnato dalla musica live del gruppo Esecreando. (Ingresso libero e gratuito, consumazioni a pagamento).

Ore 15:00 Splash – via Carducci

Powered by Carina Sfogliarina Pasta Bar: waffle e Vin brulè – Zazie: tenerina ricotta e zucca – Erboristeria Madre Natura: degustazione di tisane calde. Swap party e selezione di vinili con Dj Hancy.

Ore 16:30 in Piazza del Popolo

Scuola danza Swing Cotton Club

Ore 17:00 in Piazza del Popolo

Inaugurazione di una nuova Ambulanza per il soccorso

Ore 17:30 Casa della Conoscenza – Piazza delle culture.

Concerto del Coro Cento Passi

Ore 19:00

Apertura ristorante

Ore 21:00 Teatro Laura Betti

La compagnia “Gloria Pezzoli” Rappresenta la Commedia in due atti “CHI DU DE” Testo e regia di Gloria Pezzoli.

​

DOMENICA 9 NOVEMBRE

Dalle 9:00 alle 19:00 Via Marconi e piazzale lato Casa della Conoscenza “Parcheggione”

Mercato di San Martino. Mercato degli ambulanti, hobbisti e alimentati. Mercatino dei bambini del baratto e del commercio in autogestione fronte Dolce Lucia

Ore 9:00 in Via Pascoli, via XX Settembre e Piazza del Popolo, Piazza del Caduto e Piazzetta Marco Biagi 

Mercato degli Hobbisti, degli Artisti e degli Alimentari. 

Ore 10:00 – 19:00 Parcheggio Cavalcavia

LUNA PARK

Ore 9:00

Apertura stands: Caldarroste, stand del volontariato, crescentine, Info Point Casalecchio Insieme. 

Ore 9:00 Piazza del Popolo – Davanti al Teatro

"Passeggiata lungo i sentieri del Reno" con gruppo di Escursionismo. Percorso completo di circa 8km facile per tutti e libero per tutti.

Ore 10:00 Chiusa di Casalecchio - Via Porrettana.

Visita guidata alla chiusa di Casalecchio con Andrea Papetti, a cura della Casa delle Acque. Quota di partecipazione 10,00€.

Info e prenotazioni: casadelleacque@gmail.com oppure whatsapp 345 5254573

Dalle 10:00 alle 18:00 Tizzano – Via Antonio Marescalchi, 13.

Cantine aperte per San Martino. Alle 10.00 visite al Parco di Billa Marescalchi e alla cantina Tizzano: con degustazioni gratuite a cura dei sommelier dell’AIS. Nel corso della giornata sarà possibile assistere ad accademie di suono di campane, eseguire secondo la tecnica dell’Antica arte Campanaria Bolognese, esibite su concerto mobile dell’Associazione Campanari della Beata Vergine di San Luca di Bologna. I Volontari di Casalecchio Insieme nel corso della giornata scalderanno l’ambiente con le loro caldarroste e vino.

Ore 10:00 Centro Sociale San Biagio

Torneo di Scacchi con premi presso il centro sociale di San Biagio. 8 turni dalle 15:00 alle ore 18:00 . Tel. 051570038

Ore 12:00

Apertura ristorante

Ore 13:30 Piazzale lato Casa della Conoscenza

San Martino tra Danze e costumi dell’Ottocento. Un ballo Ottocentesco in abiti storici 

Dalle 14:00 alle 18:00 in Piazza del Popolo

Le Martine a cura di BACC bottega arte ceramica Casalecchio. Laboratorio gratuito, aperto a chiunque voglia cimentarsi nella modellazione dell’argilla. Prenotazioni e info 333 9607105.

Ore 15:00 in Piazza del Popolo

Musiche e balli della tradizione popolare con Sbanda Ballet.

Ore 15:00 Piazzale Casa della Conoscenza

Musiche dal vivo con The Aster

Ore 17:00 Piazzale Casa della Conoscenza

Scannaband in concerto

Ore 16:00 Teatro Laura Betti.

Farfollie. Età dai 3 agli 8 anni. La Biglietteria sarà aperta dalle 15, oppure online su Vivaticket.

Ore 19:00

Apertura ristorante

​

LUNEDI’ 10 OTTOBRE

Ore 9:00 in Via Pascoli, via XX Settembre e Piazza del Popolo, Piazza del Caduto e Piazzetta Marco Biagi 

Mercato degli Hobbisti, degli artisti e degli alimentari

Ore 15:00

Apertura degli stands: caldarroste, stand del volontariato, e Info Point Casalecchio Insieme

Ore 19:00

Apertura ristorante

Ore 20:00 Teatro Laura Betti

Omaggio ai Beatles, con quintetto d’archi 2 voci e chitarra, dal titolo “Let It Be – A Beatles Night”. Concerto e aperitivo a seguire, su prenotazione (massimo 50 posti).

Mail: biglietteria@teatrocasalecchio.it – tel. 051 2845049

Ore 20:45 Chiesa di San Martino – Via Bregoli, 1

Rassegna organi antichi: coro “T.W. Adorno” di Reggio Emilia. Direttore Luigi Pagliarini, Organista Andrea Macinati.

​

MARTEDI’ 11 NOVEMBRE

Ore 9:00 in Via Pascoli, via XX Settembre e Piazza del Popolo, Piazza del Caduto e Piazzetta Marco Biagi 

Mercato degli Hobbisti, degli artisti e degli alimentari

Ore 9:00

Apertura degli stands: caldarroste, stand del volontariato, crescentine e Info Point Casalecchio Insieme.

Ore 9:30 In piazza del popolo, davanti al teatro.

Laboratori e attività realizzati dai ragazzi e dalle ragazze del Liceo Da Vinci nell’ambito del progetto “Il Sole a Scuola”  che prevede la collaborazione tra Emporio Solidale il Sole e istituti superiori del territorio.

Ore 11:30 Piazza del popolo

Concerto di campane di San Martino a cura del Gruppo Campanari Padre Stanislao Mattei.

Ore 12:00 Piazza del popolo.

14° edizione premio Gianni Magni e 13° Premio “Luigi Masetti”.

​

MERCOLEDI’ 12 NOVEMBRE

Ore 10:00 in Via Pascoli, via XX Settembre e Piazza del Popolo, Piazza del Caduto e Piazzetta Marco Biagi 

Mercato degli Hobbisti, degli artisti e degli alimentari

Ore 15:00

Apertura degli stands: caldarroste, stand del volontariato, e Info Point Casalecchio Insieme.

Ore 17:30 Casa della Conoscenza – Piazza delle culture.

Una birra per la città: l’oro del Reno. Racconto della storia della birreria Ronzani attraverso un viaggio affascinante tra documenti inediti, fotografie d’epoca, immagine pubblicitarie, aneddoti e curiosità.

Ore 19:00

Apertura del ristorante.

​

GIOVEDI’ 13 NOVEMBRE

Ore 10:00 in Via Pascoli, via XX Settembre e Piazza del Popolo, Piazza del Caduto e Piazzetta Marco Biagi 

Mercato degli Hobbisti, degli artisti e degli alimentari

Ore 15:00

Apertura degli stands: caldarroste, stand del volontariato, e Info Point Casalecchio Insieme.

Ore 18:00 Casa della Conoscenza – Piazza delle culture

Presentazione del libro La chiusa di Casalecchio e il Canale di Reno di Maria Cecilia Ugolini.

Ore 19:00

Apertura del ristorante

​

VENERDI’ 14 NOVEMBRE

Ore 10:00 in Via Pascoli, via XX Settembre e Piazza del Popolo, Piazza del Caduto e Piazzetta Marco Biagi 

Mercato degli Hobbisti, degli artisti e degli alimentari

Ore 15:00 – 19:00 Parcheggio Cavalcavia

LUNA PARK

Ore 15:00

Apertura degli stands: caldarroste, stand del volontariato, e Info Point Casalecchio Insieme.

Ore 19:00

Apertura del ristorante.

Ore 20:30 Teatro Laura Betti

Premiazione San Martino Sport Award

​

SABATO 15 NOVEMBRE

Ore 10:00 in Via Pascoli, via XX Settembre e Piazza del Popolo, Piazza del Caduto e Piazzetta Marco Biagi 

Mercato degli Hobbisti, degli artisti e degli alimentari

Ore 10:00 – 19:00 Parcheggio Cavalcavia

LUNA PARK

Ore 10:00

Apertura degli stands: caldarroste, stand del volontariato, crescentine e Info Point Casalecchio Insieme.

Ore 9:30 in Piazza del Popolo davanti al Teatro

Itinerari turistici del Sole a Scuola. Visita guidata dal Borgo di Colle Ameno. 

Dalle 10:00 alle 13:00 Piazzale della Casa della Conoscenza.

Mercatino dei libri ad offerta libera, a cura dei Gruppi della Biblioteca C. Pavese.

Ore 10:00 Campo Sportivo di Ceretolo.

La Polisportiva Ceretolese ricorda Romano Corsini con una partita giovanile di scuola calcio.

Ore 10:30 Piazza del Popolo

Arriva Gloria, la cargobike della Conoscenza con le letture ad alta voce sui gradini del teatro per bambine e bambini dai 3 anni.

Ore 11:30 Piazza del Popolo

Esibizione musicale alunni dell’I.C. Centro di Casalecchio di Reno.

CASA DEI GHIACCI PARAPORTO LA SCALETTA – A cura di Casalecchio Insieme in collaborazione con Canali di Reno

Ore 15:30

visita guidata gratuita 

Dalle 15:00 alle 19:00

Festeggiamenti di San Martino: in un’intima atmosfera tra candele e riflessi dell’acqua di potranno assaporare gli antichi sapori di una volta il tutto accompagnato dalla musica live del gruppo Esecreando. (Ingresso libero e gratuito, consumazioni a pagamento).

Ore 17:00 Casa della Conoscenza – Piazza delle Culture

Lunario Casalecchiese 2026. Presentano l’incontro Andrea Papetti Ceronni e Nicodemo Mele conversando sulla Casalecchio di ieri e di oggi attraverso immagini, aneddoti e curiosità.

Ore 19:00

Apertura ristorante.

Ore 20:30 Teatro Laura Betti

Guglielmo Marconi – il sogno di un bambino. Uno spettacolo per tutti. biglietteria@teatrocasalecchio.it tel: 051 2845049

Ore 21:15 Casa della conoscenza – Piazza delle Culture.

Proiezione del film L’oro del Reno. Regia del casalecchiese Lorenzo Pullega prodotto e ambientato a Casalecchio di Reno.

Ore 21:00 Casa della Conoscenza

La notte delle lanterne, su prenotazione dai 7 ai 10 anni. Serata tematica con il racconto della storia del patrono di Casalecchio e costruzione di lanterne magiche e travestimenti a tema. Costo 25€, per info e iscrizioni mail: iscrizioni@ngcoop.it

​

DOMENICA 16 NOVEMBRE

Dalle 9:00 alle 19:00 Via Marconi e Piazzale lato Casa della Conoscenza “Parcheggione”

Mercato di San Martino. Mercato degli ambulanti, hobbisti e alimentari. Spazio scuola San Martino a cura dei genitori delle scuole casalecchiesi. Mercatino dei Bambini del baratto e del commercio in autogestione (fronte Dolce Lucia).

Ore 9:00 in Via Pascoli, via XX Settembre e Piazza del Popolo, Piazza del Caduto e Piazzetta Marco Biagi 

Mercato degli Hobbisti, degli artisti e degli alimentari

Ore 10:00 – 19:00 Parcheggio Cavalcavia

LUNA PARK

Ore 10:00

Apertura degli stands: caldarroste, stand del volontariato, crescentine e Info Point Casalecchio Insieme.

Ore 12:00 Piazza del Popolo

Consegna dell’utile della Festa di San Martino 2024 a sostegno del “Muro” di San Martino. A seguire la premiazione dei migliori costumi di Halloween, festa organizzata dai commercianti di #WeLoveCasalecchio.

Ore 12:00

Apertura ristorante.

Dalle 14:00 alle 18:00 in Piazza del Popolo

Le Martine a cura di BACC bottega arte ceramica Casalecchio. Laboratorio gratuito, aperto a chiunque voglia cimentarsi nella modellazione dell’argilla. Prenotazioni e info 333 9607105.

Ore 15:00 Piazzale della Casa della Conoscenza

Musica dal vivo con “Anma Lupa”.

Ore 16:00 Piazza del Popolo

Spettacolo di giocolieri.

Ore 19:00

Apertura ristorante.

​

LUNEDI’ 17 NOVEMBRE

Presso il ristorante

Gran Galà di San Martino. In collaborazione con i cuochi ed alunni dell’istituto Alberghiero e Ristorazione Luigi Veronelli e l’istituto “Arrigo Serpieri” e il carrefor Market di Via Don Luigi Sturzo, 37/39, Bologna. Con le Cantine Azienda Agricola Tizzano e Borgo delle Vigne Gaggioli. Prenotazione obbligatoria: tel. 051 6132867 – 329 3712871. Prezzo € 35,00.

​

bottom of page