![]() |
---|
Announcements and other news
2025
8 Webinar gratuiti
SU ACCOGLIENZA E COMUNICAZIONE TURISTICA
Aperto a tutte le associazioni e gli operatori del settore turistico, culturale e produttivo dei Colli Bolognesi.
Partecipazione gratuita
Iscrizione obbligatoria, mandando un'email a info@visitcollibolognesi.it
I webinar saranno registrati e messi a disposizione.
VUOI DIVENTARE UN PUNTO DELLO IAT DIFFUSO COLLI BOLOGNESI?
-
Segui tutti gli 8 webinar
-
Compila il test di verifica finale
-
Scrivi a info@visitcollibolognesi.it per avere ulteriori informazioni
CALENDARIO:
Lunedì 28 Aprile 2025 - ore 14:30
Argomento: L'accoglienza turistica
Relatore: Prof. Giancarlo Dall'Ara
Temi:
-
Accoglienza turistica: cosa è, e cosa non è
-
Progettare l’accoglienza turistica:
-
Accoglienza un progetto condiviso
-
Per saperne di più: l’accoglienza in letteratura
​
Lunedì 5 Maggio 2025 - ore 14:30
Argomento: Il Marketing dell'accoglienza
Relatore: Prof. Giancarlo Dall'Ara
Temi:
-
Il “mercato” dell’accoglienza turistica
-
Il nuovo scenario: “Turismo senza accoglienza?”
-
Progettare l’accoglienza
-
Atmosfera accogliente
-
La gestione del Ricordo
-
Nell’accoglienza ognuno ha un ruolo
-
I trend del turismo che richiedono più accoglienza
-
I principi dell’accoglienza
​
Lunedì 12 Maggio 2025 - ore 14:30
Argomento: Comunicazione turistica (parte 1)
Relatore: Bologna Welcome
Temi:
-
Strumenti di base e tecniche per fare comunicazione turistica
​
Lunedì 19 Maggio 2025 - ore 14:30
Argomento: Comunicazione turistica (parte 2)
Relatore: Bologna Welcome
Temi:
-
Approfondimento sugli strumenti comunicativi già illustrati
-
La comunicazione turistica a livello metropolitano
-
La nuova frontiera dell’intelligenza artificiale
-
Opportunità di promozione delle realtà private a livello metropolitano
​
Lunedì 26 Maggio 2025 - ore 14:30
Argomento: Comunicazione turistica e opportunità promozionali sui Colli Bolognesi
Relatore: Luca Vanelli (Responsabile comunicazione Fondazione Rocca dei Bentivoglio)
Temi:
-
La “cassetta degli attrezzi” del comunicatore: mettiamo in pratica le tecniche illustrati negli incontri precedenti e che un operatore può utilizzare per la promozione della propria attività.
-
Opportunità promozionali sui Colli Bolognesi: indicare le modalità di collaborazione tra gestore dell’Info Point diffuso e soggetti del territorio (strutture ricettive, ristoranti, realtà museali, associazioni), ad esempio: pubblicazione su sito, promozione sui social, newsletter ecc.
​
Martedì 3 Giugno 2025 - ore 14:30
Argomento: Alla scoperta dei Colli Bolognesi - Arte e storia
Relatore: In fase di definizione
Temi:
-
Il sistema museale dei Colli Bolognesi
-
I punti d'interesse storico, artistico e culturale del territorio
​
Lunedì 9 Giugno 2025 - ore 14:30
Argomento: Alla scoperta dei Colli Bolognesi - A piedi e in bicicletta sui Colli Bolognesi: trekking e cammini
Relatori: In fase di definizione
Temi:
-
illustrazione della rete sentieristica locale, con particolare riferimento alle Vie e ai cammini (Via degli Dei, Via della Lana e della Seta, Piccola Cassia, Via dei Brentatori, rete sentieristica di Monte San Pietro)
-
illustrazione del Parco regionale dell’Abbazia di Monteveglio e delle sue attività di promozione e valorizzazione
-
possibilità di percorrere in bicicletta le strade e i sentieri del territorio, e i servizi connessi al cicloturismo
-
valorizzazione della rete sentieristica attraverso un cartellone di escursioni ed eventi
​
Lunedì 16 Giugno 2025 - ore 14:30
Argomento: Alla scoperta dei Colli Bolognesi - Sui Colli con gusto
Relatori: ​In fase di definizione
Temi:
-
I vini dei Colli Bolognesi
-
I prodotti presidio Slow food
-
I prodotti tipici e la loro valorizzazione tramite eventi turistici ​​